Millions of books in English, Spanish and other languages. Free UK delivery 

menu

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Arte fuori dall'arte: Incontri e scambi fra arti visive e società negli anni Settanta (in Italian)
Type
Physical Book
Language
Italian
Pages
302
Format
Paperback
Dimensions
24.4 x 17.0 x 1.6 cm
Weight
0.49 kg.
ISBN13
9788874901982
Categories

Arte fuori dall'arte: Incontri e scambi fra arti visive e società negli anni Settanta (in Italian)

Elena Di Raddo (Author) · Cristina Casero (Author) · Francesca Gallo (Author) · Postmedia Books · Paperback

Arte fuori dall'arte: Incontri e scambi fra arti visive e società negli anni Settanta (in Italian) - Casero, Cristina ; Di Raddo, Elena ; Gallo, Francesca

Physical Book

£ 25.11

  • Condition: New
Origin: U.S.A. (Import costs included in the price)
It will be shipped from our warehouse between Monday, June 24 and Wednesday, July 10.
You will receive it anywhere in United Kingdom between 1 and 3 business days after shipment.

Synopsis "Arte fuori dall'arte: Incontri e scambi fra arti visive e società negli anni Settanta (in Italian)"

Questo libro nasce dal convegno omonimo promosso da tre atenei (Cattolica, Università di Parma e Sapienza) e raccoglie una ricca messe di studi inediti sulle pratiche eterodosse che caratterizzano le ricerche artistiche degli anni Settanta - da Milano a Venezia, da Roma a Taranto, da Napoli a Trento - quando molti artisti si definiscono operatori estetici, cercano nuove forme di coinvolgimento del pubblico, anche tramite il dialogo con la comunicazione di massa, oppure le istanze dell'associazionismo di base. Gli anni Settanta sono stati quelli in cui più si è discusso criticamente attorno al fare arte, allo statuto dell'arte, al ruolo che può avere in seno alla società. Mostre, convegni, dibattiti e critiche giornalistiche hanno accompagnato la realizzazione individuale di opere e ne sono state in qualche modo, non solo la chiave di lettura, ma addirittura il motore realizzativo. Gli artisti si sono interrogati, insieme ai critici, sulla necessità di operare in seno alla società e sulla possibilità di individuare un linguaggio adatto a tale compito. Tale aspetto viene qui affrontato in più direzioni: l'attitudine al lavoro artistico collettivo, l'apertura dell'arte all'editoria, l'interazione con i mezzi di comunicazione di massa, la partecipazione sociale dal basso. "Arte fuori dall'arte" indica quindi un'attitudine specifica delle ricerche artistiche di quel periodo e si pone quale tema conduttore di un volume che esplora le molteplici sfaccettature, le convergenze e gli intrecci tra mondo dell'arte e società.

Customers reviews

More customer reviews
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Frequently Asked Questions about the Book

All books in our catalog are Original.
The book is written in Italian.
The binding of this edition is Paperback.

Questions and Answers about the Book

Do you have a question about the book? Login to be able to add your own question.

Opinions about Bookdelivery

More customer reviews