Millions of books in English, Spanish and other languages. Free UK delivery 

menu

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Tutte le Commedie in Lingua Sarda: Processo a Cancioffali - is Coppias Scambilladas - Sardegna Cabaret (7) (in Italian)
Type
Physical Book
Year
2019
Language
Italian
Pages
48
Format
Paperback
ISBN13
9781651218587

Tutte le Commedie in Lingua Sarda: Processo a Cancioffali - is Coppias Scambilladas - Sardegna Cabaret (7) (in Italian)

Ignazio Salvatore Basile (Author) · Independently Published · Paperback

Tutte le Commedie in Lingua Sarda: Processo a Cancioffali - is Coppias Scambilladas - Sardegna Cabaret (7) (in Italian) - Ignazio Salvatore Basile

New Book

£ 9.99

  • Condition: New
Origin: U.S.A. (Import costs included in the price)
It will be shipped from our warehouse between Monday, June 17 and Wednesday, July 03.
You will receive it anywhere in United Kingdom between 1 and 3 business days after shipment.

Synopsis "Tutte le Commedie in Lingua Sarda: Processo a Cancioffali - is Coppias Scambilladas - Sardegna Cabaret (7) (in Italian)"

Questo settimo volume delle mie commedie, contiene una commedia breve , una commedia in tre atti e due brani di teatro comico per Cabaret, tutto rigorosamente in lingua sarda campidanese. Processo a Cancioffali è un brano che ho scritto in occasione del Carnevale Sardo. Cancioffalli (che in altre parti del nord Sardegna, come ad esempio a Tempi, è conosciuto con il nome di Re Zolzi, mentre in certe zone del Campidano viene definito Iroxi su rey) è il re del Carnevale Cagliaritano. Viene processato il giorno di Martedì Grasso e condannato al rogo. Rappresenta il potere e tutto ciò che di sbagliato c'è nella politica e nei governi; ma naturalmente tutto è figurato e a bruciare è soltanto un fantoccio di paglia e cartapesta. anche nella rappresentazione teatrale Cancioffali è soltanto un fantoccio, mentre tutti gli altri personaggi sono veri. Is Coppias scambilladas è una farsa campidanese in tre atti. Ha avuto una gestazione lunga e curiosa. In effetti io non ricordavo di averla scritta; anzi, per essere più precisi, ero convinto di averne scritto soltanto una parte. La sua scrittura risale agli anni ottanta del secolo scorso. Quando ho deciso di dare alla luce gli scritti miei più risalenti nel tempo, ho cominciato a trascriverla al computer. Mentre scrivevo mi chiedevo come avrei fatto a concluderla (visto che ero convinto che fosse un'incompiuta). Invece, frugando bene negli archivi cartacei ho trovato alcuni fogli che riportavano il terzo atto integrale con la parola "fine". Che bella sorpresa. Allora ho dovuto soltanto rielaborare le parti finali ed eccola qui, riveduta e completa. Speriamo che vi faccia ridere. Fa parte della mia serie di farse sperimentali, dove compaiono per la prima personaggi stranieri e forestieri, che hanno difficoltà a parlare la lingua sarda (mentre nella farsa campidanese tradizionale, come ricorderanno gli esperti e gli amanti di questo genere teatrale tutto sardo, seppure di nobili ascendenze greco-romane, erano i Sardi che facevano ridere parlando e storpiando la lingua italiana). Qui vediamo in azione una coppia di americani che ha studiato e parla la lingua sarda (seppure con accento straniero). Gli americani si chiamano Tommy e Guendalina. Sono in vacanza in Sardegna. Lui è molto pittoresco e lei molto bella. Fanno amicizia in banca, dove Angiulleddu lavora, all'ufficio cambi e finiscono a cena dove Antioga, la moglie di Angiulleddu, cucinerà per loro. La cena finisce tardi e antioga allestisce la camera degli ospiti ma, seguendo la tradizione sarda, la camera dei coniugi viene ceduta a gli ospiti, mentre lei e Angiulleddu dormiranno nella camera degli ospiti. Le signore si ritirano prima in camera invogliando i rispettivi mariti a non fare tardi (evidentemente il peperoncino che Antioga ha messo nel sugo e le libagioni sostanziose hanno prodotto l'effetto afrodisiaco sperato). Tommy e Angiulleddu decidono di scolarsi la bottiglia di Wiskey che Tommy ha portato in regalo. Così sbronzo Angiulleddu non si ricorda più che la moglie aveva assegnato agli ospiti la loro camera e si ritira nella solita stanza coniugale, dove Guendalina già dorme da un pezzo, mentre accompagna Tommy nella stanza degli ospiti dove Antioga, aspettando con impazienza Angiulleddu, si è pure addormentata. All'indomani mattina, i due sposi, dopo una notte d'amore infuocata e scaccia crisi (i due coniugi sardi, sposati da sette anni, dopo la nascita del loro figlio, stentano a ritrovare un ritmo accettabile nei rapporti sessuali), Alngiulleddu e Antioga si ritrovano in cucina e scoprono, dopo un iniziale smarrimento l'occorso. Piena di vergogna Antioga si dispera, ma Angiulleddu la consola, prendendosi la colpa dell'accaduto. Offre a Tommy, anche lui ignaro dell'accaduto, un caffè corretto che lo stordisce e lo accompagna, stordito, nella camera dove dorme Guendalina. Gli ultimi due brani sono anch'essi un esperimento nuovo: il Cabaret Sardo, detto anche, scherzosamente, il Cabarei!!! Buona lettura e buon divertimento!

Customers reviews

More customer reviews
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Frequently Asked Questions about the Book

All books in our catalog are Original.
The book is written in Italian.
The binding of this edition is Paperback.

Questions and Answers about the Book

Do you have a question about the book? Login to be able to add your own question.

Opinions about Bookdelivery

More customer reviews