Millions of books in English, Spanish and other languages. Free UK delivery 

menu

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Infant Research E Psicoanalisi: Edizioni Frenis Zero (in Italian)
Type
Physical Book
Publisher
Language
Italian
Pages
278
Format
Paperback
Dimensions
22.9 x 15.2 x 1.5 cm
Weight
0.38 kg.
ISBN13
9788897479383

Infant Research E Psicoanalisi: Edizioni Frenis Zero (in Italian)

Beatrice Beebe (Author) · Giuseppe Leo (Author) · Colwyn Trevarthen (Author) · Frenis Zero · Paperback

Infant Research E Psicoanalisi: Edizioni Frenis Zero (in Italian) - Beebe, Beatrice ; Trevarthen, Colwyn ; Leo, Giuseppe

New Book

£ 48.39

  • Condition: New
Origin: U.S.A. (Import costs included in the price)
It will be shipped from our warehouse between Thursday, August 01 and Monday, August 19.
You will receive it anywhere in United Kingdom between 1 and 3 business days after shipment.

Synopsis "Infant Research E Psicoanalisi: Edizioni Frenis Zero (in Italian)"

Questa prima edizione italiana viene pubblicata dopo la morte di Arnold Modell, a cui questo libro è dedicato insieme a tre dei pionieri del dialogo tra psicoanalisi ed infant research: Daniel Stern, Berry Brazelton e Jeremy Nahum. Il libro è introdotto da un ricordo di Daniel Stern da parte di Daniel Schechter e da un tributo a Jeremy Nahum scritto da Karlen Lyons-Ruth. Dopo l'introduzione del curatore, Giuseppe Leo, lo sviluppo delle metodologie dell'infant research viene illustrato dal contributo scritto da Beatrice Beebe, il cui viaggio ci conduce attraverso la creazione di una disciplina in compagnia dei suoi creatori come Daniel Stern, Frank Lachmann, Joseph Jaffe e molti altri. Il capitolo di Trevarthen è una discussione del suo lavoro con Berry Brazelton. Il contributo scritto da Ed Tronick si focalizza sulla diade madre-bambino come anche su quella analista-paziente, diadi concepite come sistemi dinamici aperti, capaci di creare significati, in cui la coerenza è imperfetta nel migliore dei casi e la coordinazione si alterna con la non corrispondenza. Karlen Lyons-Ruth e Jeremy Nahum, due dei membri del Boston Change Process Study Group, trattano nel loro capitolo del mondo rappresentazionale delle madri, in particolare della valutazione delle rappresentazioni di madri la cui relazione col proprio figlio è caratterizzata dalla confusione dei ruoli.

Customers reviews

More customer reviews
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Frequently Asked Questions about the Book

All books in our catalog are Original.
The book is written in Italian.
The binding of this edition is Paperback.

Questions and Answers about the Book

Do you have a question about the book? Login to be able to add your own question.

Opinions about Bookdelivery

More customer reviews